Filtri

Autorità
ComunitàUfficiale
Tipologie di visualizzazione
CalendariDataset EsterniDimensioniFile e DocumentiGraficiMappeModuliSequenze di datiStorieViste Filtrate
Categoria
AgricolturaAmbienteAttività ProduttiveCommercioCulturaVedi altro
Tag
Cancella

Cataloga

658 risultati
Tag: trasparenza,tassi,assenza,presenza,personale,ferie,polis,lombardiaCancella tutto
La rete di rilevamento della qualità dell’aria di ARPA Lombardia è costituita da stazioni fisse che, per mezzo di analizzatori automatici, forniscono dati in continuo ad intervalli temporali regolari. Le specie di inquinanti monitorate in continuo sono NOX, SO2, CO, O3, PM10, PM2.5 e benzene. A seconda del contesto ambientale nel quale è attivo il monitoraggio, diversa è la tipologia di inquinanti che è necessario rilevare. Pertanto, non tutte le stazioni sono dotate della medesima strumentazione analitica. Le postazioni regionali sono distribuite su tutto il territorio regionale in funzione della densità abitativa e della tipologia di territorio rispettando i criteri definiti dal D.Lgs. 155/2010. I dati forniti si riferiscono alla sola giornata in corso e hanno frequenza oraria tranne: - PM10 e PM2.5 per i quali il dato, laddove disponibile con frequenza inferiore a quella giornaliera, è fornito come media sulle 24 ore precedenti. - CO per il quale è fornita la media mobile sulle 8 ore - Benzene per il quale è fornita la media mobile sulle 24 ore precedenti I dati vengono esposti in orario solare e non sono validati dagli operatori. Le procedure di validazione si svolgono nel primo giorno lavorativo successivo al rilevamento. In alcuni casi le concentrazioni rilevate potrebbero essere inferiori al limite di rilevabilità strumentale. Il posizionamento dei sensori è disponibile qui: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-qualit-dell-aria-NRT/9xaz-9vbz
Leggi altro
Tag ariamonitoraggiostazioniarpaqualità e 2 più...
Ultimo aggiornamento24 luglio 2025Visualizzazioni2616
La rete di rilevamento della qualità dell’aria di ARPA Lombardia è costituita da stazioni fisse che, per mezzo di analizzatori automatici, forniscono dati in continuo ad intervalli temporali regolari. Le specie di inquinanti monitorate in continuo sono NOX, SO2, CO, O3, PM10, PM2.5 e benzene. A seconda del contesto ambientale nel quale è attivo il monitoraggio, diversa è la tipologia di inquinanti che è necessario rilevare. Pertanto, non tutte le stazioni sono dotate della medesima strumentazione analitica. Le postazioni regionali sono distribuite su tutto il territorio regionale in funzione della densità abitativa e della tipologia di territorio rispettando i criteri definiti dal D.Lgs. 155/2010.I dati forniti hanno frequenza oraria tranne PM10 e PM2.5 per i quali è fornita la media giornaliera. Il posizionamento dei sensori è disponibile qui: https://www.dati.lombardia.it/d/ib47-atvt
Leggi altro
Tag ariamonitoraggiostazioniarpaqualità e 2 più...
Ultimo aggiornamento24 luglio 2025Visualizzazioni18747
In questo archivio sono raccolti i valori aggregati comunali calcolati a partire dai risultati delle simulazioni modellistiche su scala regionale, eseguite con un modello chimico-fisico di qualità dell'aria e relative al giorno precedente, integrati con i dati misurati nelle stazioni dalla rete di rilevamento di qualità dell’aria di ARPA Lombardia. Non si tratta pertanto di misure, ma di stime che utilizzano anche i dati della rete ARPA di rilevamento della qualità dell'aria. I dati da qui accessibili sono da considerarsi provvisori fino al completamento del processo di validazione delle misure, al conseguente ricalcolo dei valori ed alla pubblicazione del dato consolidato; le stime consolidate relative all'anno precedente sono solitamente disponibili a partire dal 30 giugno dell'anno in corso. Gli inquinanti e le relative aggregazioni scaricabili sono: • media giornaliera pesata sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di particolato fine e di biossido d'azoto (PM10, PM2.5, NO2 PM10 Urbanizzato, PM2.5 Urbanizzato, NO2 Urbanizzato con parametro associato Media giorn.). L’archivio è consultabile a partire dal 01/01/2011 per PM10 e NO2, mentre per PM2.5 è consultabile a partire dal 01/01/2016. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. • massimo giornaliero pesato sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di biossido d'azoto (NO2 e NO2 Urbanizzato con parametro Massimo giorn.). L’archivio è consultabile a partire dal 01/01/2011. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. • massimo giornaliero pesato sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di ozono troposferico (O3 e O3 Urbanizzato con parametro associato Massimo giorn.). L’archivio è disponibile a partire dal 01/05/2011 con il seguente dettaglio: per gli anni compresi tra il 2011 ed il 2015 è consultabile nel periodo compreso tra il primo maggio ed il 30 settembre; a partire dal 01/01/2016 il dato è disponibile per tutto l’anno. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. • massimo giornaliero della media mobile su otto ore pesato sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di ozono troposferico (O3_MM8 e O3_MM8 Urbanizzato con parametro associato MaxMm8h) . L’archivio è consultabile a partire dal 01/01/2016. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. Si segnala che la modalità di calcolo dei valori massimi sul territorio comunale (per biossido d’azoto ed ozono troposferico) è stata aggiornata a partire dal 01/01/2016, data a partire dalla quale il valore massimo è calcolato come massima media oraria pesata sul territorio comunale. Per scaricare i dati, cliccare su Esportazione. Per interrogare e filtrare i dati, cliccare su Azione. I dati di Anagrafica dei sensori sono disponibili al seguente link: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Anagrafica-stime-comunali/5rep-i3mj
Leggi altro
Tag ariamonitoraggiostime comunaliarpaqualità e 1 più...
Ultimo aggiornamento24 luglio 2025Visualizzazioni3545
Questa vista avrà lo scopo di esporre le informazioni relative ai Decreti e alle Delibere associate ad una Legge Regionale e autorizzati alla pubblicazione.
Tag deliberedecreticonsigliogiuntaregione e 3 più...
Ultimo aggiornamento24 luglio 2025Visualizzazioni3039
Qui di seguito, sono pubblicati, ai sensi dell'art. 42 del d.lgs. 33/2013, gli atti di impegno, di impegno e liquidazione, di liquidazione, e di contabilità speciale adottati concernenti gli interventi straordinari, in caso di calamità naturali, e di emergenza.
Leggi altro
Tag art42trasparenzaemergenza
Ultimo aggiornamento24 luglio 2025Visualizzazioni736
Qui di seguito vengono pubblicate tutte le informazioni, a partire dal dal 13/09/2021, riguardanti i consulenti e i collaboratori di tutti gli uffici interni della Giunta della Regione, ai sensi dell'articolo 15 del D.lgs. 33/2013 e dell'articolo 53 del D.lgs 165/2001.
Leggi altro
Tag art.15trasparenza
Ultimo aggiornamento24 luglio 2025Visualizzazioni7106
Qui di seguito, sono pubblicati, ai sensi dell'art. 42 del d.lgs. 33/2013, i provvedimenti di programmazione adottati concernenti gli interventi straordinari, in caso di calamità naturali, e di emergenza.
Leggi altro
Tag art42trasparenzaemergenza
Ultimo aggiornamento24 luglio 2025Visualizzazioni535
Dati relativi alle attività svolte da Enti del Sistema Regionale a favore della Giunta regionale. Struttura proponente, oggetto dell’attività, Ente incaricato– ai sensi della Legge Regionale 27 dicembre 2006, n.30
Leggi altro
Tag trasparenza
Ultimo aggiornamento24 luglio 2025Visualizzazioni211
Tutti gli atti e i dati relativi agli affidamenti in house. Struttura proponente, oggetto dell’affidamento, procedura di scelta del contraente, aggiudicatario, importo di aggiudicazione, data inizio e fine incarico, importo somme liquidate + atti / documentazione relativa all’affidamento - Art.37, c.1, lett. b), d), d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c.1, d.lgs. 50/2016
Leggi altro
Tag art.37trasparenzaaffidamenti in house
Ultimo aggiornamento24 luglio 2025Visualizzazioni1427
Procedure di gara con dettaglio prodotti, effettuate dalle PA lombarde tramite la piattaforma di e-Procurement SINTEL di Regione Lombardia
Tag gareeprocurementsintelappaltiprocedure e 14 più...
Ultimo aggiornamento24 luglio 2025Visualizzazioni3856
Elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico
Tag comune cosio valtellinotrasparenza
Ultimo aggiornamento23 luglio 2025Visualizzazioni571
Elenchi dei provvedimenti adottati dai dirigenti
Tag comune cosio valtellinotrasparenza
Ultimo aggiornamento23 luglio 2025Visualizzazioni543
Dati relativi agli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati
Leggi altro
Tag comune cosio valtellinotrasparenza
Ultimo aggiornamento23 luglio 2025Visualizzazioni533
Elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico
Tag comune vizzola ticinotrasparenza
Ultimo aggiornamento23 luglio 2025Visualizzazioni706
Dati relativi agli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati
Leggi altro
Tag comune vizzola ticinotrasparenza
Ultimo aggiornamento23 luglio 2025Visualizzazioni844
Elenchi dei provvedimenti adottati dai dirigenti
Tag comune vizzola ticinotrasparenza
Ultimo aggiornamento23 luglio 2025Visualizzazioni644
Elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico
Tag comune andalo valtellinotrasparenza
Ultimo aggiornamento23 luglio 2025Visualizzazioni667
Elenchi dei provvedimenti adottati dai dirigenti
Tag comune andalo valtellinotrasparenza
Ultimo aggiornamento23 luglio 2025Visualizzazioni637
Dati relativi agli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati
Leggi altro
Tag comune valbronatrasparenza
Ultimo aggiornamento23 luglio 2025Visualizzazioni659
Elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico
Tag comune valbronatrasparenza
Ultimo aggiornamento23 luglio 2025Visualizzazioni644