Filtri

Autorità
ComunitàUfficiale
Tipologie di visualizzazione
CalendariDataset EsterniDimensioniFile e DocumentiGraficiMappeModuliSequenze di datiStorieViste Filtrate
Categoria
AgricolturaAmbienteAttività ProduttiveCommercioCulturaVedi altro
Tag
Cancella

Cataloga

7 risultati
Tag: fiumeCancella tutto
"Portolano web" è il navigatore geografico con cui individuare le strutture portuali e di approdo presenti sulle idrovie e sui principali laghi della Lombardia. Per quanto attiene ai laghi, attraverso l'applicazione è possibile consultare le principali regole o limiti alla navigazione. L'utente può scaricare i dati relativi ai livelli informativi: porti, regole di navigazione.
Leggi altro
Tag portolanolaghilagofiumifiume e 28 più...
Ultimo aggiornamento13 novembre 2024Visualizzazioni1692
"Portolano web" è il navigatore geografico con cui individuare le strutture portuali e di approdo presenti sulle idrovie e sui principali laghi della Lombardia. Per quanto attiene ai laghi, attraverso l'applicazione è possibile consultare le principali regole o limiti alla navigazione. L'utente può scaricare i dati relativi ai livelli informativi: porti, regole di navigazione.
Leggi altro
Tag portolanolaghilagofiumifiume e 28 più...
Ultimo aggiornamento13 novembre 2024Visualizzazioni57
"Portolano web" è il navigatore geografico con cui individuare le strutture portuali e di approdo presenti sulle idrovie e sui principali laghi della Lombardia. Per quanto attiene ai laghi, attraverso l'applicazione è possibile consultare le principali regole o limiti alla navigazione. L'utente può scaricare i dati relativi ai livelli informativi: porti, regole di navigazione.
Leggi altro
Tag portolanolaghilagofiumifiume e 28 più...
Ultimo aggiornamento13 novembre 2024Visualizzazioni78
I dati sono stati elaborati nel 2012.La rappresentazione cartografica illustra i 25 comprensori irrigui che ricevono alimentazione da parte delle acque del Fiume Olona nel tratto compreso fra i Comuni di Legnano e di Rho. Sono indicate le opere di presa ed il reticolo irriguo di Distribuzione entro ciascun comprensorio, nonché la Superficie Agricola Utilizzata (S.A.U. in ettari), per un totale di poco superiore ai 260 ettari. I dati vettoriali sono forniti in formato shapefile di tipo polilinea. Scala di lavoro: 1:10.000 Sistema di coordinate: Gauss-Boaga (fuso Ovest) - Proiezione cilindrica trasversa conforme di Gauss - Ellissoide di riferimento: ellissoide internazionale di Hayford - Roma '40. La copertura geografica è l'ambito amministrativo della Provincia di Milano ( Nord-Ovest X: 1.477.012 Y: 5.065.677 Sud - Est X: 1.543.096 Y: 5.001.013 )
Leggi altro
Tag agricolturaacque superficialifiumeprovincia milano
Ultimo aggiornamento13 novembre 2024Visualizzazioni1134

Comprensori

Ambiente
I dati sono stati elaborati nel 2012.La rappresentazione cartografica illustra i 25 comprensori irrigui che ricevono alimentazione da parte delle acque del Fiume Olona nel tratto compreso fra i Comuni di Legnano e di Rho. Sono indicate le opere di presa ed il reticolo irriguo di Distribuzione entro ciascun comprensorio, nonché la Superficie Agricola Utilizzata (S.A.U. in ettari), per un totale di poco superiore ai 260 ettari. I dati vettoriali sono forniti in formato shapefile di tipo polilinea. Scala di lavoro: 1:10.000 Sistema di coordinate: Gauss-Boaga (fuso Ovest) - Proiezione cilindrica trasversa conforme di Gauss - Ellissoide di riferimento: ellissoide internazionale di Hayford - Roma '40. La copertura geografica è l'ambito amministrativo della Provincia di Milano ( Nord-Ovest X: 1.477.012 Y: 5.065.677 Sud - Est X: 1.543.096 Y: 5.001.013 )
Leggi altro
Tag agricolturaacque superficialifiumeprovincia milano
Ultimo aggiornamento13 novembre 2024Visualizzazioni77
Opere di difesa del suolo dei torrenti facenti parte il reticolo idrografico principale (escluso il fiume Chiese), rilevati nell'anno 2015 per la redazione dello studio a scala di sottobacino idrografico del fiume Chiese, finalizzato alla definizione degli interventi prioritari di sistemazione e difesa idraulica. Sono incluse alcune opere che al momento della redazione dello studio erano ancora in forma di proposta progettuale.
Leggi altro
Tag reticolo idricoreticolo idrograficotorrentifiumeopere di difesa del suolo e 3 più...
Ultimo aggiornamento11 giugno 2021Visualizzazioni556
Dati morfometrici e idraulici relativi ai bacini idrografici del reticolo idrico principale della Valle Sabbia, rilevati nell'anno 2015 per la redazione dello studio a scala di sottobacino idrografico del fiume Chiese finalizzato alla definizione degli interventi prioritari di sistemazione e difesa idraulica.
Leggi altro
Tag bacini idrograficigeologiaidrografiadifesa del suoloreticolo idrico e 8 più...
Ultimo aggiornamento11 giugno 2021Visualizzazioni961