Filtri

Autorità
ComunitàUfficiale
Tipologie di visualizzazione
CalendariDataset EsterniDimensioniFile e DocumentiGraficiMappeModuliSequenze di datiStorieViste Filtrate
Categoria
AgricolturaAmbienteAttività ProduttiveCommercioCultura
Tag

Cataloga

3481 risultati
Tipologie di visualizzazione: Sequenze di dati
Sequenza di dati
In questo archivio sono raccolti i valori aggregati comunali calcolati a partire dai risultati delle simulazioni modellistiche su scala regionale, eseguite con un modello chimico-fisico di qualità dell'aria e relative al giorno precedente, integrati con i dati misurati nelle stazioni dalla rete di rilevamento di qualità dell’aria di ARPA Lombardia. Non si tratta pertanto di misure, ma di stime che utilizzano anche i dati della rete ARPA di rilevamento della qualità dell'aria. Gli inquinanti e le relative aggregazioni scaricabili sono: • media giornaliera pesata sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di particolato fine e di biossido d'azoto (PM10, PM2.5, NO2 PM10 Urbanizzato, PM2.5 Urbanizzato, NO2 Urbanizzato con parametro associato Media giorn.). L’archivio è consultabile a partire dal 01/01/2011 per PM10 e NO2, mentre per PM2.5 è consultabile a partire dal 01/01/2016. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. • massimo giornaliero pesato sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di biossido d'azoto (NO2 e NO2 Urbanizzato con parametro Massimo giorn.). L’archivio è consultabile a partire dal 01/01/2011. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. • massimo giornaliero pesato sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di ozono troposferico (O3 e O3 Urbanizzato con parametro associato Massimo giorn.). L’archivio è disponibile a partire dal 01/05/2011 con il seguente dettaglio: per gli anni compresi tra il 2011 ed il 2015 è consultabile nel periodo compreso tra il primo maggio ed il 30 settembre; a partire dal 01/01/2016 il dato è disponibile per tutto l’anno. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. • massimo giornaliero della media mobile su otto ore pesato sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di ozono troposferico (O3_MM8 e O3_MM8 Urbanizzato con parametro associato MaxMm8h) . L’archivio è consultabile a partire dal 01/01/2016. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. Si segnala che la modalità di calcolo dei valori massimi sul territorio comunale (per biossido d’azoto ed ozono troposferico) è stata aggiornata a partire dal 01/01/2016, data a partire dalla quale il valore massimo è calcolato come massima media oraria pesata sul territorio comunale. Per scaricare i dati, cliccare su Esportazione. Per interrogare e filtrare i dati cliccare su Azione. I dati di Anagrafica dei sensori sono disponibili al seguente link: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Anagrafica-stime-comunali/5rep-i3mj
Tag ariamonitoraggiostime comunaliarpaqualità e 1 più...
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni25
Sequenza di dati
La rete di rilevamento della qualità dell’aria di ARPA Lombardia è costituita da stazioni fisse che, per mezzo di analizzatori automatici, forniscono dati in continuo ad intervalli temporali regolari. Le specie di inquinanti monitorate in continuo sono NOX, SO2, CO, O3, PM10, PM2.5 e benzene. A seconda del contesto ambientale nel quale è attivo il monitoraggio, diversa è la tipologia di inquinanti che è necessario rilevare. Pertanto, non tutte le stazioni sono dotate della medesima strumentazione analitica. Le postazioni regionali sono distribuite su tutto il territorio regionale in funzione della densità abitativa e della tipologia di territorio rispettando i criteri definiti dal D.Lgs. 155/2010. I dati forniti si riferiscono alla sola giornata in corso e hanno frequenza oraria tranne: - PM10 e PM2.5 per i quali il dato, laddove disponibile con frequenza inferiore a quella giornaliera, è fornito come media sulle 24 ore precedenti. - CO per il quale è fornita la media mobile sulle 8 ore - Benzene per il quale è fornita la media mobile sulle 24 ore precedenti I dati vengono esposti in orario solare e non sono validati dagli operatori. Le procedure di validazione si svolgono nel primo giorno lavorativo successivo al rilevamento. In alcuni casi le concentrazioni rilevate potrebbero essere inferiori al limite di rilevabilità strumentale. Il posizionamento dei sensori è disponibile qui: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-qualit-dell-aria-NRT/9xaz-9vbz
Tag ariamonitoraggiostazioniarpaqualità e 2 più...
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni2452
Pagamenti effettuati tramite il portale pagamentinlombardia.servizirl.it per il sistema pagoPA nella data odierna.
Tag pagamentipagopamypay
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni1011
Sequenza di dati
Pagamenti effettuati tramite il portale pagamentinlombardia.servizirl.it per il sistema pagoPA.
Tag pagamentipagopamypay
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni5092
Sequenza di dati
In questo archivio sono raccolti i valori aggregati comunali calcolati a partire dai risultati delle simulazioni modellistiche su scala regionale, eseguite con un modello chimico-fisico di qualità dell'aria e relative al giorno precedente, integrati con i dati misurati nelle stazioni dalla rete di rilevamento di qualità dell’aria di ARPA Lombardia. Non si tratta pertanto di misure, ma di stime che utilizzano anche i dati della rete ARPA di rilevamento della qualità dell'aria. Gli inquinanti e le relative aggregazioni scaricabili sono: • media giornaliera pesata sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di particolato fine e di biossido d'azoto (PM10, PM2.5, NO2 PM10 Urbanizzato, PM2.5 Urbanizzato, NO2 Urbanizzato con parametro associato Media giorn.). L’archivio è consultabile a partire dal 01/01/2011 per PM10 e NO2, mentre per PM2.5 è consultabile a partire dal 01/01/2016. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. • massimo giornaliero pesato sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di biossido d'azoto (NO2 e NO2 Urbanizzato con parametro Massimo giorn.). L’archivio è consultabile a partire dal 01/01/2011. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. • massimo giornaliero pesato sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di ozono troposferico (O3 e O3 Urbanizzato con parametro associato Massimo giorn.). L’archivio è disponibile a partire dal 01/05/2011 con il seguente dettaglio: per gli anni compresi tra il 2011 ed il 2015 è consultabile nel periodo compreso tra il primo maggio ed il 30 settembre; a partire dal 01/01/2016 il dato è disponibile per tutto l’anno. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. • massimo giornaliero della media mobile su otto ore pesato sul territorio comunale e sulla sola parte urbanizzata del territorio comunale di ozono troposferico (O3_MM8 e O3_MM8 Urbanizzato con parametro associato MaxMm8h) . L’archivio è consultabile a partire dal 01/01/2016. Per i comuni che non appartengono alla zona D della zonizzazione regionale (fondivalle), il dato pesato sulla parte urbanizzata è disponibile a partire da luglio 2020. Si segnala che la modalità di calcolo dei valori massimi sul territorio comunale (per biossido d’azoto ed ozono troposferico) è stata aggiornata a partire dal 01/01/2016, data a partire dalla quale il valore massimo è calcolato come massima media oraria pesata sul territorio comunale. Per scaricare i dati, cliccare su Esportazione. Per interrogare e filtrare i dati cliccare su Azione. I dati di Anagrafica dei sensori sono disponibili al seguente link: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Anagrafica-stime-comunali/5rep-i3mj
Tag ariamonitoraggiostime comunaliarpaqualità e 1 più...
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni445
Sequenza di dati
La rete di rilevamento della qualità dell’aria di ARPA Lombardia è costituita da stazioni fisse che, per mezzo di analizzatori automatici, forniscono dati in continuo ad intervalli temporali regolari. Le specie di inquinanti monitorate in continuo sono NOX, SO2, CO, O3, PM10, PM2.5 e benzene. A seconda del contesto ambientale nel quale è attivo il monitoraggio, diversa è la tipologia di inquinanti che è necessario rilevare. Pertanto, non tutte le stazioni sono dotate della medesima strumentazione analitica. Le postazioni regionali sono distribuite su tutto il territorio regionale in funzione della densità abitativa e della tipologia di territorio rispettando i criteri definiti dal D.Lgs. 155/2010.I dati forniti hanno frequenza oraria tranne PM10 e PM2.5 per i quali è fornita la media giornaliera. Il posizionamento dei sensori è disponibile qui: https://www.dati.lombardia.it/d/ib47-atvt
Tag ariamonitoraggiostazioniarpaqualità e 2 più...
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni18146
Provvedimenti degli organi di indirizzo politico
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni474
Sequenza di dati
Terreni attivi
Tag comune gonzaga
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni520
Sequenza di dati
Elenco Pratiche
Tag comune gonzaga
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni521
Sequenza di dati
Elenco Matrimoni
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni566
Elenco Residenti all'Estero
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni473
Elenco Cancellati
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni541
Sequenza di dati
Elenco Nascite
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni580
Provvedimenti dei dirigenti
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni489
Sequenza di dati
Elenco Residenti
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni549
Calcolato annuale
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni533
organi di indirizzo politico
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni472
Sequenza di dati
Elenco Decessi
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni567
Sequenza di dati
dirigenti
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni488
Fabbricati attivi
Tag comunecastelbelforte
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni532