Catalogo dataset pubblicati da Regione Lombardia in formato turtle/rdf, enti del sistema regionale ed enti locali sul portale www.dati.lombardia.it (secondo lo standard DCAT-AP_IT)
Tag dcat-ap-itcatalog
Ultimo aggiornamento22 maggio 2025Visualizzazioni728
Il contenuto del dataset riguarda le pubblicazioni relative alla sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di gara e contratti - Informazioni sulle singole procedure, art. 1, c. 32, l. 190/2012; art. 37, c. 1, d.lgs. 33/2013 - a partire dall'anno 2017.
Tag garecontratti
Ultimo aggiornamento13 febbraio 2025Visualizzazioni294
La Carta Regionale dei Servizi (di seguito CRS), è una smartcard distribuita da Regione Lombardia, conforme allo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi). La CRS è una tessera elettronica contenente una chiave privata che garantisce il riconoscimento dell’identità dell’utilizzatore. Per questo tipo di autenticazione Regione Lombardia utilizza e mette a disposizione degli EELL il servizio Identity Provider Cittadinia (nel seguito IdPC). Il dataset Accessi CRS contiene l'elenco di tutte le operazioni di autenticazione effettuate tramite IdPC con CRS o con altre Carte Nazionali dei Servizi emesse dalla Pubblica Amministrazione. Per una lista esaustiva delle funzionalità si consulti il sito di progetto http://www.crs.lombardia.it
Tag crscnsac53accessi
Ultimo aggiornamento11 maggio 2020Visualizzazioni604
La Carta Regionale dei Servizi (di seguito CRS), è una smartcard distribuita da Regione Lombardia, conforme allo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi). La CRS è una tessera elettronica contenente una chiave privata che garantisce il riconoscimento dell’identità dell’utilizzatore. Per questo tipo di autenticazione Regione Lombardia utilizza e mette a disposizione degli EELL il servizio Identity Provider Cittadinia (nel seguito IdPC). Il dataset Accessi CRS contiene l'elenco di tutte le operazioni di autenticazione effettuate tramite IdPC con CRS o con altre Carte Nazionali dei Servizi emesse dalla Pubblica Amministrazione. Per una lista esaustiva delle funzionalità si consulti il sito di progetto http://www.crs.lombardia.it
Tag crscnsac53accessi
Ultimo aggiornamento11 maggio 2020Visualizzazioni658
La Carta Regionale dei Servizi (di seguito CRS), è una smartcard distribuita da Regione Lombardia, conforme allo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi). La CRS è una tessera elettronica contenente una chiave privata che garantisce il riconoscimento dell’identità dell’utilizzatore. Per questo tipo di autenticazione Regione Lombardia utilizza e mette a disposizione degli EELL il servizio Identity Provider Cittadinia (nel seguito IdPC). Il dataset Accessi CRS contiene l'elenco di tutte le operazioni di autenticazione effettuate tramite IdPC con CRS o con altre Carte Nazionali dei Servizi emesse dalla Pubblica Amministrazione. Per una lista esaustiva delle funzionalità si consulti il sito di progetto http://www.crs.lombardia.it
Tag crscnsac53accessi
Ultimo aggiornamento11 maggio 2020Visualizzazioni575
La Carta Regionale dei Servizi (di seguito CRS), è una smartcard distribuita da Regione Lombardia, conforme allo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi). La CRS è una tessera elettronica contenente una chiave privata che garantisce il riconoscimento dell’identità dell’utilizzatore. Per questo tipo di autenticazione Regione Lombardia utilizza e mette a disposizione degli EELL il servizio Identity Provider Cittadinia (nel seguito IdPC). Il dataset Accessi CRS contiene l'elenco di tutte le operazioni di autenticazione effettuate tramite IdPC con CRS o con altre Carte Nazionali dei Servizi emesse dalla Pubblica Amministrazione. Per una lista esaustiva delle funzionalità si consulti il sito di progetto http://www.crs.lombardia.it
Tag crscnsac53accessi
Ultimo aggiornamento11 maggio 2020Visualizzazioni4186
La Carta Regionale dei Servizi (di seguito CRS), è una smartcard distribuita da Regione Lombardia, conforme allo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi). La CRS è una tessera elettronica contenente una chiave privata che garantisce il riconoscimento dell’identità dell’utilizzatore. Per questo tipo di autenticazione Regione Lombardia utilizza e mette a disposizione degli EELL il servizio Identity Provider Cittadinia (nel seguito IdPC). Il dataset Accessi CRS contiene l'elenco di tutte le operazioni di autenticazione effettuate tramite IdPC con CRS o con altre Carte Nazionali dei Servizi emesse dalla Pubblica Amministrazione. Per una lista esaustiva delle funzionalità si consulti il sito di progetto http://www.crs.lombardia.it
Tag crscnsac53accessi
Ultimo aggiornamento11 maggio 2020Visualizzazioni1674
La Carta Regionale dei Servizi (di seguito CRS), è una smartcard distribuita da Regione Lombardia, conforme allo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi). La CRS è una tessera elettronica contenente una chiave privata che garantisce il riconoscimento dell’identità dell’utilizzatore. Per questo tipo di autenticazione Regione Lombardia utilizza e mette a disposizione degli EELL il servizio Identity Provider Cittadinia (nel seguito IdPC). Il dataset Accessi CRS contiene l'elenco di tutte le operazioni di autenticazione effettuate tramite IdPC con CRS o con altre Carte Nazionali dei Servizi emesse dalla Pubblica Amministrazione. Per una lista esaustiva delle funzionalità si consulti il sito di progetto http://www.crs.lombardia.it
Tag crscnsac
Ultimo aggiornamento11 maggio 2020Visualizzazioni2881
La Carta Regionale dei Servizi (di seguito CRS), è una smartcard distribuita da Regione Lombardia, conforme allo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi). La CRS è una tessera elettronica contenente una chiave privata che garantisce il riconoscimento dell’identità dell’utilizzatore. Per questo tipo di autenticazione Regione Lombardia utilizza e mette a disposizione degli EELL il servizio Identity Provider Cittadinia (nel seguito IdPC). Il dataset Accessi CRS contiene l'elenco di tutte le operazioni di autenticazione effettuate tramite IdPC con CRS o con altre Carte Nazionali dei Servizi emesse dalla Pubblica Amministrazione. Per una lista esaustiva delle funzionalità si consulti il sito di progetto http://www.crs.lombardia.it.
Tag crscnsac53accessi
Ultimo aggiornamento11 maggio 2020Visualizzazioni1010