Filtri

Autorità
ComunitàUfficiale
Tipologie di visualizzazione
CalendariDataset EsterniDimensioniFile e DocumentiGraficiMappeModuliSequenze di datiStorieViste Filtrate
Categoria
AgricolturaAmbienteAttività ProduttiveCommercioCultura
Tag

Cataloga

127 risultati
Categoria: Cultura
Il dataset contiene informazioni relative alle immagini conservate in alcune delle più importanti collezioni della Regione Lombardia. I supporti catalogati testimoniano la storia e l'evoluzione dei linguaggi, delle tecniche e dei materiali fotografici dal dagherrotipo alla fotografia digitale.
Tag cultura; fotografie; fondo fotografico; beni culturali
Ultimo aggiornamento19 maggio 2025Visualizzazioni3
Bella Lombardia (http://www.bellalombardia.regione.lombardia.it/) è una applicazione che consente di visitare e conoscere le eccellenze del patrimonio culturale lombardo: musei, collezioni e singole opere d’arte, dimore storiche, castelli, chiese ed altri edifici di culto, borghi, piazze e settori urbani di particolare rilievo. Il dataset rappresenta la banca dati di riferimento dell’applicativo sopra indicato.Il dataset deriva da una selezione di campi estratti da schede catalografiche dedicate alle diverse tipologie di beni culturali, nel sistema SIRBeC- Sistema Informativo Regionale Beni Culturali. Il catalogo dei beni culturali regionali è pubblicato in http://www.lombardiabeniculturali.it
Ultimo aggiornamento16 gennaio 2025Visualizzazioni111
Schede SMI – Numero schede delle “Stampe d’Arte Antiche conservate nei Musei”
Ultimo aggiornamento15 marzo 2025Visualizzazioni33
Schede PST – Numero Schede del “Patrimonio Scientifico Tecnologico conservato nei Musei”
Ultimo aggiornamento15 marzo 2025Visualizzazioni24
Schede RA – Numero schede dei “Reperti Archeologici conservati nei Musei”
Ultimo aggiornamento15 marzo 2025Visualizzazioni25
Schede OA – Numero schede dei “Beni Culturali mobili (Opere d’Arte) conservati nei Musei”
Ultimo aggiornamento15 marzo 2025Visualizzazioni30
Questo archivio contiene l’elenco dei Cinema e dei Teatri presenti sul territorio del comune di Paderno Dugnano
Tag culturacinemateatroteatripaderno e 3 più...
Ultimo aggiornamento18 novembre 2024Visualizzazioni62
Stampe e matrici di rilevanza storico-artistica
Tag culturastampematrici di incisione
Ultimo aggiornamento19 maggio 2025Visualizzazioni6
Siti, monumenti e complessi archeologici, reperti archeologici (ceramiche, monete, oreficeria, epigrafi, glittica, mosaici, vetri, monete, armi)
Tag sitimonumenti e complessi archeologicireperti archeologici (ceramichemoneteoreficeria e 5 più...
Ultimo aggiornamento19 maggio 2025Visualizzazioni9
Strumenti, macchine e reperti rilevanti per la storia della scienza, della tecnologia e della medicina.
Tag culturatecnologiamedicinascienzareperti e 1 più...
Ultimo aggiornamento19 maggio 2025Visualizzazioni11
Dipinti, disegni, sculture, arredi di culto e suppellettile liturgica, mobili, tessuti, vetri e porcellane.
Tag culturaopere d’artedisegniquadri
Ultimo aggiornamento19 maggio 2025Visualizzazioni22
Strumenti e attrezzi da lavoro, oggetti di uso domestico e personale, arte popolare, giocattoli.
Tag culturalavoroarte popolareoggettigiocattoli
Ultimo aggiornamento19 maggio 2025Visualizzazioni10
Complessi monumentali, edifici pubblici e di culto, edilizia rurale di interesse storico, dimore gentilizie, architetture fortificate, residenze private, fabbricati di archeologia industriale; borghi, piazze e contesti territoriali di interesse storico;
Tag culturaarchitetturechieseresidenzepalazzi e 2 più...
Ultimo aggiornamento19 maggio 2025Visualizzazioni25
Regione Lombardia riconosce e valorizza il ruolo sociale, aggregativo, turistico e culturale svolto dalle imprese di intrattenimento da ballo operanti sul territorio regionale. Sono possibili due tipologie di riconoscimento: a) all’impresa stessa (che gestisce un locale da ballo con una capienza minima di 200 persone e che è stato adibito ad attività di intrattenimento danzante in modo continuativo per almeno 25 anni) e si estende a tutti i locali da ballo da questa gestiti in Lombardia, purché abbiano capienza minima di 200 persone e siano in possesso della licenza di agibilità per pubblico spettacolo; b) allo specifico locale da ballo con una capienza minima di 200 persone e che è stato adibito ad attività di intrattenimento danzante in modo continuativo per almeno 25 anni
Tag locale da ballodiscotecheculturaturismosociale e 5 più...
Ultimo aggiornamento6 febbraio 2025Visualizzazioni105
Posizionamento delle Pietre d'Inciampo a Monza e in Brianza. Un artista tedesco, Gunter Demnig, da alcuni anni gira per l'Europa; incastona pietre nel selciato stradale davanti alle abitazioni, o a luoghi significativi della vita, di coloro che sono stati deportati nei lager nazisti. Su ciascuna pietra viene riportato il nome, la data di nascita e di morte nel lager.
Ultimo aggiornamento6 marzo 2025Visualizzazioni286
Comune di Arese - risorse finanziarie trasferite alle scuole
Tag scuole
Ultimo aggiornamento9 gennaio 2023Visualizzazioni128
Elenco dei beni artistici e architettonici presenti sul territorio del Comune di Lecco, src: https://www.dati.lombardia.it/dataset/Comune-Lecco-beni-artistici-e-architettonici/ywky-6372
Tag progetto_gioconda
Ultimo aggiornamento9 agosto 2023Visualizzazioni207
Set di dati esterno
IT musei da wikidata con img
Tag progetto_gioconda
Ultimo aggiornamento9 agosto 2023Visualizzazioni181
Set di dati esterno

IT musei

Cultura
IT Musei - Elenco dei musei riconosciuti da Regione Lombardia forniti da Regione Lombardia
Tag progetto_gioconda
Ultimo aggiornamento9 agosto 2023Visualizzazioni290
Set di dati esterno

TI musei

Cultura
TI musei - Musei del Canton Ticino descritti in Wikidata dall'Osservatorio culturale del Cantone Ticino (Q56242423)
Tag progetto_gioconda
Ultimo aggiornamento8 agosto 2022Visualizzazioni131