Nome | Popolarità | Tipologia | |
---|---|---|---|
Scegli 1. |
Livello idrometrico fino al 2010
Livello idrometrico fino al 2010
Ambiente
meteorologia, rete monitoraggio, stazioni, ...
Livello idrometrico (in cm rispetto allo zero idrometrico convenzionale) rilevata dagli idrometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia fino al 31 dicembre 2010. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it).
NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura. |
298 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 2. |
Dato analitico puntuale relativo a ciascun punto della rete di monitoraggio qualitativo dei corsi d'acqua nel Comune di Milano
Dato analitico puntuale relativo a ciascun punto della rete di monitoraggio qualitativo dei corsi d'acqua nel Comune di Milano
Comunità
Ambiente
acque superficiali, monitoraggio, analisi, arpa, ...
|
469 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 3. |
regole_per_navigazione_polygon
regole_per_navigazione_polygon
Turismo
portolano, laghi, lago, fiumi, fiume, porto, porti, ...
"Portolano web" è il navigatore geografico con cui individuare le strutture portuali e di approdo presenti sulle idrovie e sui principali laghi della Lombardia. Per quanto attiene ai laghi, attraverso l'applicazione è possibile consultare le principali regole o limiti alla navigazione. L'utente può scaricare i dati relativi ai livelli informativi: porti, regole di navigazione. |
28 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 4. |
porti_strutture_per_navigazione_point
porti_strutture_per_navigazione_point
Turismo
portolano, laghi, lago, fiumi, fiume, porto, porti, ...
"Portolano web" è il navigatore geografico con cui individuare le strutture portuali e di approdo presenti sulle idrovie e sui principali laghi della Lombardia. Per quanto attiene ai laghi, attraverso l'applicazione è possibile consultare le principali regole o limiti alla navigazione. L'utente può scaricare i dati relativi ai livelli informativi: porti, regole di navigazione. |
47 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 5. |
Portolano Regione Lombardia
Portolano Regione Lombardia
Turismo
portolano, laghi, lago, fiumi, fiume, porto, porti, ...
"Portolano web" è il navigatore geografico con cui individuare le strutture portuali e di approdo presenti sulle idrovie e sui principali laghi della Lombardia. Per quanto attiene ai laghi, attraverso l'applicazione è possibile consultare le principali regole o limiti alla navigazione. L'utente può scaricare i dati relativi ai livelli informativi: porti, regole di navigazione. |
1.576 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 6. |
Edifici della provincia di Lecco da DBT
Edifici della provincia di Lecco da DBT
Territorio
alveo fluviale, carta topografica tecnica, ...
|
1.099 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 7. |
Livello idrometrico dal 2021
Livello idrometrico dal 2021
Ambiente
meteorologia, rete monitoraggio, stazioni, ...
Livello idrometrico (in cm rispetto allo zero idrometrico convenzionale) rilevata dagli idrometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia dal 1 gennaio 2021. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it).
NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura. |
467 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 8. |
Livello idrometrico dal 2011 al 2020
Livello idrometrico dal 2011 al 2020
Ambiente
meteorologia, rete monitoraggio, stazioni, ...
Livello idrometrico (in cm rispetto allo zero idrometrico convenzionale) rilevata dagli idrometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia dal 1 gennaio 2011 al 31 dicembre 2020. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it).
NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura. |
247 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 9. |
ACQUE SUPERFICIALI (CORSI D'ACQUA) - LIMECO
ACQUE SUPERFICIALI (CORSI D'ACQUA) - LIMECO
Ambiente
arpa, ambiente, acque, acque superficiali, ...
|
295 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 10. |
Dati analitici corpi idrici fluviali
Dati analitici corpi idrici fluviali
Ambiente
arpa, ambiente, acque, acque superficiali, ...
|
518 visualizzazioni |
![]() |