Nome | Popolarità | Tipologia | |
---|---|---|---|
Scegli 1. |
Dato analitico puntuale relativo a ciascun punto della rete di monitoraggio qualitativo delle acque sotterranee nel Comune di Milano
Dato analitico puntuale relativo a ciascun punto della rete di monitoraggio qualitativo delle acque sotterranee nel Comune di Milano
Comunità
Ambiente
acque, monitoraggio, acque sotterranee, arpa, ...
|
469 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 2. |
Isopieze I falda di marzo 2010 (quota s.l.m. - passo isolinee 5m) ottenute da elaborazioni in ambiente GIS dei dati piezometrici puntuali del Sistema Informativo Ambientale. La Provincia di Milano ha elaborato periodicamente una cartografia delle piezometrie e della soggiacenza della falda superficiale secondo metodologia rappresentativa adottata dall’anno 2005.
Dati tecnici: Scala di lavoro: 1:10.000 Sistema di coordinate: Gauss-Boaga (fuso Ovest) - Proiezione cilindrica trasversa conforme di Gauss - Ellissoide di riferimento: ellissoide internazionale di Hayford - Roma '40. Tipologia del dato vettoriale (shapefile): Polilinea Copertura geografica: Ambito amministrativo della Provincia di Milano ( Nord-Ovest X: 1.477.012 Y: 5.065.677 Sud - Est X: 1.543.096 Y: 5.001.013 ) |
29 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 3. |
Isopieze I falda di marzo 2010 (quota s.l.m. - passo isolinee 5m) ottenute da elaborazioni in ambiente GIS dei dati piezometrici puntuali del Sistema Informativo Ambientale. La Provincia di Milano ha elaborato periodicamente una cartografia delle piezometrie e della soggiacenza della falda superficiale secondo metodologia rappresentativa adottata dall’anno 2005.
Dati tecnici: Scala di lavoro: 1:10.000 Sistema di coordinate: Gauss-Boaga (fuso Ovest) - Proiezione cilindrica trasversa conforme di Gauss - Ellissoide di riferimento: ellissoide internazionale di Hayford - Roma '40. Tipologia del dato vettoriale (shapefile): Polilinea Copertura geografica: Ambito amministrativo della Provincia di Milano ( Nord-Ovest X: 1.477.012 Y: 5.065.677 Sud - Est X: 1.543.096 Y: 5.001.013 ) |
21 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 4. |
CITTA METROPOLITANA MILANO - Isopieze I falda Marzo 2010
CITTA METROPOLITANA MILANO - Isopieze I falda Marzo 2010
Ambiente
provincia di milano, acque sotterranee, falda
Isopieze I falda di marzo 2010 (quota s.l.m. - passo isolinee 5m) ottenute da elaborazioni in ambiente GIS dei dati piezometrici puntuali del Sistema Informativo Ambientale. La Provincia di Milano ha elaborato periodicamente una cartografia delle piezometrie e della soggiacenza della falda superficiale secondo metodologia rappresentativa adottata dall’anno 2005.
Dati tecnici: Scala di lavoro: 1:10.000 Sistema di coordinate: Gauss-Boaga (fuso Ovest) - Proiezione cilindrica trasversa conforme di Gauss - Ellissoide di riferimento: ellissoide internazionale di Hayford - Roma '40. Tipologia del dato vettoriale (shapefile): Polilinea Copertura geografica: Ambito amministrativo della Provincia di Milano ( Nord-Ovest X: 1.477.012 Y: 5.065.677 Sud - Est X: 1.543.096 Y: 5.001.013 ) |
921 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 5. |
Isopieze I falda di settembre 2009 (quota s.l.m. - passo isolinee 5m) ottenute da elaborazioni in ambiente GIS dei dati piezometrici puntuali del Sistema Informativo Ambientale. La Provincia di Milano ha elaborato periodicamente una cartografia delle piezometrie e della soggiacenza della falda superficiale secondo metodologia rappresentativa adottata dall’anno 2005.
Dati tecnici: Scala di lavoro: 1:10.000 Sistema di coordinate: Gauss-Boaga (fuso Ovest) - Proiezione cilindrica trasversa conforme di Gauss - Ellissoide di riferimento: ellissoide internazionale di Hayford - Roma '40. Tipologia del dato vettoriale (shapefile): Polilinea Copertura geografica: Ambito amministrativo della Provincia di Milano ( Nord-Ovest X: 1.477.012 Y: 5.065.677 Sud - Est X: 1.543.096 Y: 5.001.013 ) |
35 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 6. |
Isopieze I falda di settembre 2009 (quota s.l.m. - passo isolinee 5m) ottenute da elaborazioni in ambiente GIS dei dati piezometrici puntuali del Sistema Informativo Ambientale. La Provincia di Milano ha elaborato periodicamente una cartografia delle piezometrie e della soggiacenza della falda superficiale secondo metodologia rappresentativa adottata dall’anno 2005.
Dati tecnici: Scala di lavoro: 1:10.000 Sistema di coordinate: Gauss-Boaga (fuso Ovest) - Proiezione cilindrica trasversa conforme di Gauss - Ellissoide di riferimento: ellissoide internazionale di Hayford - Roma '40. Tipologia del dato vettoriale (shapefile): Polilinea Copertura geografica: Ambito amministrativo della Provincia di Milano ( Nord-Ovest X: 1.477.012 Y: 5.065.677 Sud - Est X: 1.543.096 Y: 5.001.013 ) |
33 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 7. |
CITTA METROPOLITANA MILANO - Isopieze I falda - Settembre 2012
CITTA METROPOLITANA MILANO - Isopieze I falda - Settembre 2012
Ambiente
provincia di milano, acque sotterranee, falda
Isopieze I falda di settembre 2009 (quota s.l.m. - passo isolinee 5m) ottenute da elaborazioni in ambiente GIS dei dati piezometrici puntuali del Sistema Informativo Ambientale. La Provincia di Milano ha elaborato periodicamente una cartografia delle piezometrie e della soggiacenza della falda superficiale secondo metodologia rappresentativa adottata dall’anno 2005.
Dati tecnici: Scala di lavoro: 1:10.000 Sistema di coordinate: Gauss-Boaga (fuso Ovest) - Proiezione cilindrica trasversa conforme di Gauss - Ellissoide di riferimento: ellissoide internazionale di Hayford - Roma '40. Tipologia del dato vettoriale (shapefile): Polilinea Copertura geografica: Ambito amministrativo della Provincia di Milano ( Nord-Ovest X: 1.477.012 Y: 5.065.677 Sud - Est X: 1.543.096 Y: 5.001.013 ) |
1.012 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 8. |
Isopieze I falda di settembre 2013 (quota s.l.m. - passo isolinee 5m) ottenute da elaborazioni in ambiente GIS dei dati piezometrici puntuali del Sistema Informativo Ambientale. La Provincia di Milano ha elaborato periodicamente una cartografia delle piezometrie e della soggiacenza della falda superficiale secondo metodologia rappresentativa adottata dall’anno 2005.
Dati tecnici: Scala di lavoro: 1:10.000 Sistema di coordinate: Gauss-Boaga (fuso Ovest) - Proiezione cilindrica trasversa conforme di Gauss - Ellissoide di riferimento: ellissoide internazionale di Hayford - Roma '40. Tipologia del dato vettoriale (shapefile): Polilinea Copertura geografica: Ambito amministrativo della Provincia di Milano ( Nord-Ovest X: 1.477.012 Y: 5.065.677 Sud - Est X: 1.543.096 Y: 5.001.013 ) |
47 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 9. |
Isopieze I falda di settembre 2013 (quota s.l.m. - passo isolinee 5m) ottenute da elaborazioni in ambiente GIS dei dati piezometrici puntuali del Sistema Informativo Ambientale. La Provincia di Milano ha elaborato periodicamente una cartografia delle piezometrie e della soggiacenza della falda superficiale secondo metodologia rappresentativa adottata dall’anno 2005.
Dati tecnici: Scala di lavoro: 1:10.000 Sistema di coordinate: Gauss-Boaga (fuso Ovest) - Proiezione cilindrica trasversa conforme di Gauss - Ellissoide di riferimento: ellissoide internazionale di Hayford - Roma '40. Tipologia del dato vettoriale (shapefile): Polilinea Copertura geografica: Ambito amministrativo della Provincia di Milano ( Nord-Ovest X: 1.477.012 Y: 5.065.677 Sud - Est X: 1.543.096 Y: 5.001.013 ) |
38 visualizzazioni |
![]() |
Scegli 10. |
CITTA METROPOLITANA MILANO - Isopieze I falda Settembre 2013
CITTA METROPOLITANA MILANO - Isopieze I falda Settembre 2013
Ambiente
provincia di milano, acque sotterranee, falda
Isopieze I falda di settembre 2013 (quota s.l.m. - passo isolinee 5m) ottenute da elaborazioni in ambiente GIS dei dati piezometrici puntuali del Sistema Informativo Ambientale. La Provincia di Milano ha elaborato periodicamente una cartografia delle piezometrie e della soggiacenza della falda superficiale secondo metodologia rappresentativa adottata dall’anno 2005.
Dati tecnici: Scala di lavoro: 1:10.000 Sistema di coordinate: Gauss-Boaga (fuso Ovest) - Proiezione cilindrica trasversa conforme di Gauss - Ellissoide di riferimento: ellissoide internazionale di Hayford - Roma '40. Tipologia del dato vettoriale (shapefile): Polilinea Copertura geografica: Ambito amministrativo della Provincia di Milano ( Nord-Ovest X: 1.477.012 Y: 5.065.677 Sud - Est X: 1.543.096 Y: 5.001.013 ) |
7.964 visualizzazioni |
![]() |