La Città Metropolitana di Milano svolge le funzioni relative alla programmazione della rete scolastica e alla gestione dell'edilizia scolastica per gli istituti superiori di secondo grado. La mappa consente di visualizzare i complessi scolastici presenti nel territorio.
Serie storica con numero medio di componenti a famiglia e per comuni anni 2006 - 2016. Dati in percentuale al 1 gennaio 2016.
Fonte: Istat - Elaborazione dell'Ufficio Servizi Statistici della Città metropolitana di Milano
Serie storica con numero famiglie residenti per comune anni 2006/2016. Dati assoluti al 1 gennaio 2016.
Fonte: Istat - Elaborazione dell'Ufficio Servizi Statistici della Città metropolitana di Milano
Popolazione residente suddivisa per numero di famiglie e componenti per comune al 31 dicembre 2015. Fonte: Istat - Elaborazione dell'Ufficio Servizi Statistici della Città Metropolitana di Milano
La Città metropolitana di Milano rende disponibili punti di accesso WI FI nelle proprie sedi, nel Parco Idroscalo e in alcuni istituti scolastici per accedere a Internet gratuitamente per quattro ore al giorno (utenza e password saranno forniti via sms previa registrazione.
La Città metropolitana di Milano rende disponibili punti di accesso WI FI nelle proprie sedi, nel Parco Idroscalo e in alcuni istituti scolastici per accedere a Internet gratuitamente per quattro ore al giorno (utenza e password saranno forniti via sms previa registrazione.
Popolazione residente al 01/01/2016, popolazione legale 2011, superficie legale per Comune. Fonte Istat - Elaborazione del Servizio Statistica di Città metropolitana di Milano