Info sulla categoriaDatiContenuti Correlati

Flussi turistici nei comuni lombardi

Turismo
Presenze e arrivi di turisti italiani e stranieri nelle strutture alberghiere ed extra-alberghiere dei comuni lombardi (comuni con almeno 4 strutture turistiche)

Cosa è contenuto in questa sequenza di dati?

Colonne (9)

Descrizione
Anno
Anno della rilevazione
anno
Provincia
Provincia lombarda di destinazione del flusso turistico
provincia
Codice ISTAT
Codice Istat del comune di destinazione del flusso turistico
codice_istat
Comune
Denominazione del comune di destinazione del flusso turistico
comune
Tipo struttura
Esercizi Alberghieri (comprendenti tutti gli alberghi, dai 5 stelle e 5 stelle lusso agli 1 stella, e le residenze turistico-alberghiere) ed Esercizi Extra-Alberghieri (Campeggi - Villaggi turistici, Alloggi in affitto a gestione imprenditoriale, Agriturismi, Ostelli per la gioventù, Case per ferie o altre strutture non altrove classificate, Rifugi di montagna, Bed and breakfast e altri alloggi privati)
tipo_struttura
Cittadinanza turisti
Italiani (turisti provenienti dall'Italia) e stranieri (turisti provenienti dall'estero)
cittadinanza_turisti
Arrivi
Il numero di clienti ospitati negli esercizi ricettivi nel periodo considerato. Si calcola un arrivo ogni volta che un cliente prende alloggio nell’esercizio. I dati relativi ai comuni con meno di 4 strutture turistiche risultano oscurati (“Dato riservato”); infatti come da art. 4 del Codice di deontologia e buona condotta per i trattamenti di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica, al fine di non violare la riservatezza degli esercizi ricettivi, non è possibile diffondere i dati sui flussi turistici relativi ad un numero di unità statistiche inferiore a 4.
arrivi
Presenze
Numero di notti trascorse dai clienti nelle strutture ricettive. Ad esempio una famiglia di 4 componenti che passa 3 notti in una struttura ricettiva dà origine a 12 presenze (4 per 3). I dati relativi ai comuni con meno di 4 strutture turistiche risultano oscurati (“Dato riservato”); infatti come da art. 4 del Codice di deontologia e buona condotta per i trattamenti di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica, al fine di non violare la riservatezza degli esercizi ricettivi, non è possibile diffondere i dati sui flussi turistici relativi ad un numero di unità statistiche inferiore a 4.
presenze
Permanenza media
Durata media dei soggiorni in numero di notti (presenze/ arrivi)
permanenza_media

Versioni precedenti dei set di dati